MULTIFORME
light up your dreams
FOREST
cliente : MULTIFORME
anno : 2021
- product preview -
Collezione di lampade da appoggio dal profilo vagamente riconducibile a quello di un albero stilizzato e declinate in due varianti dimensionali.
La loro sagoma complessiva è la risultante di due figure geometriche sovrapposte e definita dall’accoppiamento di due vetri indipendenti ma complementari.
Quello inferiore, soffiato a giro in bianco lattimo, ha funzione di elemento diffusore ed ospita la sorgente luminosa (tradizionale E 27 o modulo LED), la sua sagoma cilindrica si apre a imbuto a sorreggere la chioma sovrastante e presenta una testa leggermente bombata. Il secondo vetro ricalca l’iconica forma del paralume svasato tradizionale, assimilabile ad un vaso rastremato dal fondo cieco che viene assemblato e fissato con un unico punto sull'asse centrale del vetro portante. In questo modo, il diffusore canonico si presenta dunque come un volume vuoto, privo di luce interna in quanto retroilluminato dalla base sottostante. Partendo dal medesimo stampo e agendo successivamente con dei tagli orizzontali su livelli differenti è stato possibile declinare il modello secondo altezze crescenti che modificano l’estetica della lampada, rendendolo più o meno slanciata. Componendo tra loro i vari vetri disponibili è possibile disporre di una modulazione su ben 4 altezze partendo comunque da 2 soli stampi. Il paralume superiore è realizzato con 3 antiche tecniche di lavorazione artigianali: il Rigadin che conferisce al vetro un effetto plissè, il Torcion con nervature a spirale ed effetto vortice e il Ballotton con le caratteristiche sfaccettature incrociate romboidali. Tre texture sempre diverse che rendono ogni pezzo unico, con riverberi e riflessi irripetibili. Oltre alla versione base con paralume in cristallo trasparente, sono disponibili anche tre tonalità colorate in pasta dal sapore vintage: ottanio, vinaccia e terra bruciata. Integra la collezione la versione FOREST MINI, lumetto wireless dalle dimensioni più compatte e dotato di batteria ricaricabile, così da poter essere posizionata praticamente ovunque, dal centro tavola del ristorante al comodino d’albergo fino alla libreria di uno studio o a servizio dell'home office.
In occasione della pubblicazione del Magazine in distribuzione da Settembre 2021 dedicato alla collezione IKEBANA sono stati integrati gli scatti relativi alle composizioni XL da 15 e 16 fiori su ampi rosoni, tondi o ovali, smerlati al taglio laser. Sorprendenti per il forte impatto scenico e le possibilità di applicazione per il contract alberghiero o gli imponenti spazi a doppia altezza.
sfoglia o scarica il Magazine al link: https://www.multiforme.eu/magazine-ikebana/
IKEBANA
cliente : MULTIFORME
anno : 2019 NEW COLLABORATION
Collezione di ispirazione “classica” costituita da singoli pendenti raggruppati in allestimenti scenografici sempre mutevoli. Attingendo dal fastoso apparato decorativo del lampadario a bracci di tradizione Muranese è stato individuato come elemento rappresentativo quello del braccio di ispirazione floreale, soffiato e lavorato a mano dalle sapienti maestranze veneziane. "Abbiamo prelevato da un lampadario storico il singolo braccio ad ansa con tazza apicale per sospendendolo in verticale e così elevarlo ad emblema dei virtuosismi espressivi dei maestri vetrai". Visto sotto questo nuovo punto di vista, ruotato, il braccio si trasforma in un affascinante fiore appena sbocciato e la filiforme curvatura del braccio, nel suo esile stelo che assottigliandosi si prolunga fino al soffitto attraverso il cavo. L’effetto corolla di ciascun fiore reciso è restituito dalla profonda coppa dal lembo smerlato in 12 petali che ospita il punto luce ed è replicato nella contro tazzina a campanella abbinata sul fondo. La scelta del cristallo liscio in una gamma di tonalità leggere e colori tenui rende la composizione un bouquet vibrante di trasparenze stese ad acquarello. (cristallo puro, giallo paglierino, rosa tenue, bianco seta e fumè bronzato). Il loro accostamento in calate scenografiche su rosoni multipli e la possibilità di regolare in altezza i vari pendenti genera l’effetto complessivo di una lussureggiante composizione fiorita e una possibilità infinita di interpretazioni, sia domestiche che customizzabili. Ne consegue il parallelo con l’arte dell’IKEBANA ovvero a quella delicata attitudine di origine giapponese di creare sorprendenti composizioni con pochi fiori recisi, nome scelto per identificare l’intera collezione.